Errore
  • Errore nel caricamento dei dati del feed
L'Aversa Normanna per il Sociale

L'Aversa Normanna svolge una vera e propria missione sociale in un territorio dove c'è forte necessità di un impegno concreto e costante. E' per questo che durante il corso di ogni anno la società granata mette in atto e sostiene numerosi eventi a sfondo sociale che verranno comunicati in questa pagina dedicata.

L'Aversa Normanna insieme con l'Unicef per le stragi del mar Egeo
   

 In occasione della partita infrasettimanale Aversa Normanna - Roccella di mercoledì 10 febbraio, la società granata ha deciso di seguire l'esempio dei giocatori della serie B ellenica che hanno osservato due minuti di silenzio seduti a terra ( da qui la definizione dell'iniziativa #tuttigiuperterra) presso lo stadio Larissa in Tessaglia, per ricordare le stragi dell'Egeo che hanno visto solo dall'inizio dell'anno quasi 100 morti di cui tanti bambini e protestare contro le politiche europee e turche definite in un loro comunicato scellerate. L'Aversa Normanna in collaborazione con l'Unicef nella persona della dott. Emilia Narciso, presidente del comitato provinciale di Caserta per l'Unicef, ha deciso di far osservare prima del fischio di inizio della competizione del 10 febbraio, 30 secondi di silenzio dai giocatori che osserveranno il silenzio seduti  a terra.  I granata, si dimostrano sensibili alla gravosa problematica sociale e alle  tragedie che si consumano quotidianamente nei nostri mari  rispondendo  all'appello rivolto  da  Andrea Iacomini,portavoce Unicef Italia, alle squadre di serie A e  B e a tutta la società civile per sensibilizzare l'opinione pubblica e ricordare i migranti che quotidianamente muoiono nel mediterraneo.  Anche l'Aversa Normanna  dunque dice "BASTA ALLE VITTIME DELLA NOSTRA INDIFFERENZA E BASTA ALL'INDIFFERENZA NEI CONFRONTI DELLE VITTIME DEL MARE, SALVIAMO I BAMBINI E LE LORO FAMIGLIE CON CORRIDOI UMANITARI."
 

L' Aversa normanna dalla parte delle donne

Venerdì, 27 Novembre 2015
L' Aversa normanna dalla parte delle donne
In occasione della giornata contro la violenza sulle donne, del 25 novembre, anche l'Aversa Normanna da un chiaro segno di sensibilità rispetto  a questo doloroso tema.
Anche l'Aversa Normanna presente alla partita fra Amministrazione e Opg al Bisceglia
Sempre vicina alle tematiche sociali ed al territorio, la S.F. Aversa Normanna, con i massimi dirigenti e componenti dello staff, ha partecipato alla parita di calcio che si è svolta sul terreno di gioco del 'Bisceglia' fra Amministrazione comunale, capitanata dal consigliere Stefano di Grazia, e l'Opg di Aversa. Con il presidente Giovanni Spezzaferri e l'ad Alfonso Cecere, sono intervenuti anche il responsabile del settore giovanile Michele Orabona e l'allenatore degli allievi, finalisti a Chianciano, Mauro Agovino. Non è la prima volta che Aversa Normanna e Opg lavorano in sinergia per contribuire a far uscire fuori dalle mura dell'Ospedale Psichiatrico i degenti, come ha sottolineato la stessa direttrice Elisabetta Palmieri, che ha ringraziato l'Aversa Normanna per la presenza dei suoi massimi dirigenti e per aver messo a disposizine la struttura del 'Bisceglia'.
Appello della S.F. Aversa Normanna per restituzione statua alla famiglia Virgilio
Anche la S.F. Aversa Normanna si unisce all’appello lanciato da Renato Virgilio e, in seguito, dal sindaco di Aversa Giuseppe Sagliocco, per la restituzione della statua trafugata la scorsa notte dalla cappella della famiglia.
“La statua non ha alcun valore economico – dichiara il presidente Giovanni Spezzaferri – ma un grande valore affettivo per i Virgilio, in quanto legata alla scomparsa della piccola Melina. Con Renato Virgilio e  la sua famiglia, sempre vicini all’Aversa Normanna, mi lega un forte sentimento di amicizia, oltre che di parentela. Per tale ragione chiedo, quindi, a chi ha compiuto questo gesto, di restituire la statua, in modo da poterla ricollocare dov’era e permettere loro di ricordare un piccolo angelo salito in cielo prematuramente”.   
L'Aversa Normanna in visita al reparto pediatria del 'Moscati'
La solidarietà non si ferma, anche quando dal campo non arrivano i risultati sperati. E’ ciò che ha spinto i giocatori dell’Aversa Normanna a portare, nei giorni scorsi, dei regali ai bambini del reparto pediatria dell’ospedale ‘Moscati’.  Una folta delegazione, guidata dal team manager Giuseppe De Michele e dal capitano Raffaele Gragnaniello, accolta dal dott. Domenico Perri, primario del reparto, è giunta presso il nosocomio normanno, distribuendo doni e offrendo un po’ di serenità a chi si trova costretto a passare le sue giornate su un letto di ospedale. L’iniziativa, voluta fortemente dalle signore Giancarla e Rosita, mogli rispettivamente del presidente Spezzaferri e dell’ad Cecere, è stata realizzata in collaborazione con Corpora Centro Ortopedico,  main sponsor dell’Aversa Normanna. La società ha regalato giocattoli dell’Unicef, ma anche i giocatori hanno voluto dare il loro contributo, acquistando alcuni dei doni offerti ai piccoli degenti. Ad allietare ancora di più la giornata ci ha pensato poi Cirillino, con divertenti giochi di prestigio e esilaranti battute, che hanno divertito i piccoli fan del clown e dell’Aversa Normanna.         
Aversa Normanna-Chieti, in tribuna i ragazzi de 'Il Vecchio e il Bambino'
Prosegue ininterroto l'impegno nel sociale della S.F. Aversa Normanna. La società granata è stata lieta di ospitare, nell'ultima gara casalinga contro il Chieti, una rappresentanza di ragazzi della Comunità 'Il Vecchio e il Bambino'. Giuseppe, Luigi, Antonietta e Sonia, accompagnati dalle responsabili Rosa Cesaro e Francesca Carizzone, hanno assistito alla partita dalla tribuna Romaniello recandosi, al termine, in sala stampa per ricevere il saluto dei massimi dirigenti normanni e di alcuni giocatori. 'Il Vecchio e il Bambino' è una Comunità Educativa Residenziale a dimensione familiare gestita dal 2007 a San Marcellino da Agorà, Cooperativa Sociale Onlus.
E' una struttura rivolta all'accoglienza e all'ospitalità di minori dai 4 ai 13 anni che vivono in condizioni di disagio familiare e/o sociale in assenza di figure di riferimento, caratterizzata dalla convivenza di un gruppo di bambini con un'equipe di personale qualificato. E' un luogo privilegiato al cui interno il minore può trovare sostegno, comprensione e ascolto. Il Legale Rappresentante della Cooperativa  Agorà è il Dr. Costanzo Feo.
La Responsabile della Comunità Educativa "Il Vecchio e il Bambino" la Dr.ssa Francesca Carizzone.       

Altre Notizie

  • Foto Aversa Normanna - Rende
    Foto Aversa Normanna - Rende
  • Calvanese in nazionale
    Calvanese in nazionale È Calvanese, il difensore dell’Aversa Normanna convocato per la rappresentativa serie D che parteciperà alla 68^ edizione della Viareggio Cup. Antonio Calvanese, classe 1997, difensore centrale- piede sinistro, in questo campionato ha registrato un alto numero di presenze in campo.
  • Risultati 31ma giornata
    Risultati 31ma giornata Sabato 5 marzo 2016 ore 15:30 Rende 1 - 0 Sarnese Domenica 6 Marzo 2016 ore 14:30 Scordia 2 - 0 Agropoli ore 14:30 Vibonese 2 - 0 Gelbison VdL ore 14:30 Vigor Lamezia 0 - 1 Roccella ore 14:30…
Settore Giovanile | Aversa Normanna


Scuola Calcio | Aversa Normanna   
Facebook | Aversa Normanna
***** SEZIONE IN AGGIORNAMENTO *****
logo spezzaferri-min  Page1


 givova logo iommelli copy 
 

 logo zane
 VISITA L'AREA SPONSOR
Logo Aversa NormannaS.F. Aversa Normanna s.r.l. | Via P. Riverso, 49 - 81031 Aversa (CE) | Tel. +39 081 8113222 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito realizzato da Net Enjoy IT Service